Ortodonzia
L’ortodonzia è una delle discipline più nobili in odontoiatria, permette di muovere i denti e le radici all’interno delle ossa mascellari per poter ottenere un’occlusione che sia il più possibile stabile dal punto di vista neuro-muscolare ed estetico.
È come sempre nostro obiettivo fondamentale raggiungere un sorriso con il quale ci si possa sentire a proprio agio e che generi autostima, ma soprattutto intercettare precocemente malocclusioni che possono condurre a DTM (disordini temporo-mandibolari).
Il nostro studio, da più di 30 anni ormai, ha sempre puntato su questa disciplina per poter intercettare fin da bambini i primi segni di malocclusione che, se ignorati, possono essere causa di disturbi difficili da trattare in età adulta.
La crescente richiesta di trattamenti estetici che riceviamo deve unirsi a obiettivi di terapia che prendano in considerazione problematiche di sviluppo scheletrico nel bambino, così come quelle funzionali, ad esempio problematiche respiratorie, di deglutizione o più complessi disturbi posturali.
Quali sono allora i primi segni di una potenziale malocclusione che vanno intercettati in un bambino?
incisivi superiori o inferiori permanenti disallineati;
denti molto sporgenti;
spazi tra i denti molto larghi tra loro;
rapporti tra le arcate incongrui e irregolari.
È possibile, ed è estremamente importante, intercettare malocclusioni fin da quando il bambino non ha ancora completato la permuta, quindi con i denti da latte, permettendo così di ridurre la durata di un’eventuale terapia ortodontica tradizionale che può iniziare appena l’arcata comincia a strutturarsi con denti permanenti.
Esiste un limite di età per la terapia ortodontica?
Ovviamente no. Non esistono più limiti di età per poter spostare i propri denti, non è una prerogativa del bambino o dell’adolescente. Rimanendo fedeli ad un principio fondamentale per tutta la medicina in generale che è quello della diagnosi precoce, sarà più facile spostare i denti, o addirittura guidare l’eruzione, in un bambino piuttosto che in un adulto dove l’osso è più denso.
Vi sentite a disagio nell’ avere attacchi o fili metallici?
Nessun problema. Per i pazienti che non vogliono avere attacchi e fili metallici tradizionali ormai, esistono nuove soluzioni che permettono di evitarli, tra le quali spiccano gli allineatori invisibili. L’avanzamento tecnologico ha fatto si ormai che non si tratti più di una semplice soluzione per evitare che si possa vedere un “sorriso metallico”, ma in molti casi sfruttiamo a pieno l’efficienza con cui questi allineatori permettono di affrontare anche i casi più complessi.
Siamo certificati ufficialmente come Invisalign Provider. Per cui troverete a disposizione tutti i mezzi, le tecnologie e le competenze per cambiare finalmente il vostro sorriso.