Ripristinare ciò che è andato perso…
migliorandolo.
Il tessuto dentale sano può distruggersi a causa di aggressione batterica (carie), traumatica o può essere il risultato di azioni erosive acide che possono associarsi o meno a perdite di tessuto dovute a usura meccanica.
Le procedure restaurative moderne si avvalgono di tecniche adesive che permettono di risparmiare il massimo del tessuto dentale sano disponibile. Queste vanno eseguite in un ambiente più asciutto e decontaminato possibile, condizione resa possibile esclusivamente dall’utilizzo della diga di gomma.
L’unica discriminante resta la quantità di dente sano residua e sarà cura del dentista stabilire se questa necessiti o meno di rinforzi strutturali.
Tutte queste procedure riguardano sia denti anteriori sia posteriori.
Recuperare denti anche se possono sembrare persi, è un modo per salvaguardare la salute orale ed evitare, rimandandole più in la possibile, scelte irreversibili (es estrazioni inutili) che possono portare conseguenze difficili da prevedere.
Nessun impianto sarà mai migliore dell’apparato dentale e dei suoi tessuti di supporto.